La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.44/2025


World Business Newsletter

Uno sguardo all’Asia centrale, snodo strategico per infrastrutture e commercio: il caso del Kazakistan

Bper Estero Magazine

Il Kazakistan si conferma un attore centrale nello spazio eurasiatico, grazie alla sua posizione strategica nel "Corridoio di Mezzo" che collega la Cina all' Europa.
Un quadro delle opportunità di mercato.

Leggi l’articolo>>

Tra incertezza e diversificazione: la mappa della domanda nei primi nove mesi 2025

ExportPlanning

L’aumento dell’incertezza geopolitica e la rottura del sistema multilaterale da parte degli Stati Uniti accentuano per le imprese l’esigenza di strategie di diversificazione dei mercati. Una mappa delle geografie più dinamiche per orientare le decisioni di posizionamento internazionale.

Leggi l’articolo>>

Governo, trasparenza e crescita: la mappa globale della qualità istituzionale

ExportPlanning

La qualità istituzionale è decisiva per la crescita: governi efficaci, leggi rispettate e bassa corruzione favoriscono fiducia e investimenti, mentre istituzioni deboli frenano lo sviluppo. In questo articolo analizziamo quali Paesi mostrano una governance solida e quali restano in difficoltà.
Leggi l’articolo>>

Algeri, prospettive e opportunità oltre gli idrocarburi

MAECI

Le relazioni tra Italia e Algeria, basate su consolidati legami storici, culturali e geografici, si orientano oggi verso un ampliamento oltre il comparto degli idrocarburi, in linea con le priorità di diversificazione economica del Paese, da cui derivano nuove opportunità commerciali.

Leggi l’articolo>>

Export veneto: nel secondo trimestre esportati beni per oltre 20 miliardi di euro

CONFAPI Venezia

Secondo l’analisi di StudiaBo, le esportazioni venete mostrano una dinamica eterogenea: Vicenza resta la principale provincia esportatrice, ma Venezia e Verona registrano aumenti significativi.

Leggi l’articolo>>

Export: se la Cina mette la Germania all’angolo

Romano Prodi su Il Messaggero

La crescita della concorrenza si è materializzata in quei settori produttivi nei quali la Germania ha sempre goduto di una forza straordinaria, come la chimica e la meccanica strumentale.

Leggi l’articolo>>

Data Center dell’AI e la lezione della crisi finanziaria

Mondoeconomico.eu

Cartolarizzazione dell’infrastruttura tecnologica, obsolescenza relativamente veloce, rischi legati ai consumi di energia: la "bolla IA" scoppierà nei data center?

Leggi l'articolo>>

Nuovi Country Report: Sud Africa

Il Sudafrica è un mercato emergente strategico, ricco di risorse e opportunità, ma con sfide in governance e sostenibilità.

Scopri di più nel nostro ultimo Country Report >>

L’Europa è lenta, il mondo no: tocca alle nostre PMI accelerare

Pier Paolo Galbusera su LinkedIn

La necessità di riformare i meccanismi decisionali a livello europeo è ormai evidente, ma una risposta immediata può arrivare dal sistema produttivo.
Le PMI dispongono di margini decisionali agili e possono agire rapidamente.

Leggi l’articolo>>

La realtà aumentata quale leva di entertainment che aumenta le vendite online e fidelizza i clienti

DigIT Export

Vendere online non è un’operazione statica, una best practice è quella di animare l’esperienza del cliente. 
La Realtà Aumentata consente di creare esperienze che affascinano, fidelizzando nuovi acquirenti.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: