La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.40/2025


World Business Newsletter

Il Messico nell’era Trump 2.0: vulnerabilità macroeconomiche e prospettive di integrazione

Bper Estero

Nel nuovo equilibrio multipolare plasmato dall’era Trump 2.0, il Messico è tornato al centro della scena geopolitica mondiale. Dopo aver beneficiato del decoupling USA-Cina e dell’ascesa del nearshoring manifatturiero,, il Paese si trova oggi a fronteggiare una nuova fase di forte
incertezza.

Leggi l’articolo>>

Export europeo: segnali di debolezza e crescente divario tra mercati intra ed extra-UE

ExportPlanning

L’ultimo aggiornamento congiunturale evidenzia come nel 2025 l’export europeo mostra segnali di debolezza, con un divario crescente tra i mercati intra-UE in tenuta ed extra-UE in calo, penalizzati dalle misure protezionistiche statunitensi e dalla difficoltà dell’UE nel riequilibrare la propria struttura commerciale.

Leggi l’articolo>>

Arabia Saudita: opportunità strategiche nel settore beauty per le aziende italiane

ExportPlanning in collaborazione con Heroes

Nel corso del secolo, l’Arabia Saudita si è affermata come uno dei mercati più dinamici e promettenti nel settore della profumeria e della cosmetica, particolarmente attento ai prodotti premium-price. Opportunità ed aspetti strategici da considerare.
Leggi l’articolo>>

Tra lusso e concorrenza: il futuro del marmo Made in Italy

Innovation Post

Nel 2024 l’export lapideo italiano è cresciuta del 5.8%, trainato dai mercati di USA e Arabia Saudita, confermando il primato mondiale italiano in valore.
Sul fronte dei volumi, tuttavia, la Turchia conquista la vetta grazie a una strategia basata su prezzi sempre più competitivi.

Leggi l’articolo>>

L’export “Bello e Ben Fatto” apre nuove frontiere per il Made in Italy

Confindustria

Il clima sfidante diventa un momento di ridefinizione del proprio posizionamento internazionale. Una delle principali risorse di specializzazione del modello italiano da valorizzare è l’export di beni con un forte valore simbolico-identitario e alta qualità percepita.

Leggi l’articolo>>

Export: se non hai un prodotto tuo occorre un'ottima comunicazione

Export Consultant

Nel mondo delle PMI conto-terzi della meccanica, gomma-plastica ed equipment industriale, la sfida principale non è produrre, ma comunicare valore.
Suggerimenti utili per non limitare la propria capacità di differenziarsi e promuoversi.

Leggi l’articolo>>

L’IMEC al centro della cooperazione strategica tra India e Unione Europea

Aspenia online

Presentato al G20 di Delhi nel 2023, l'IMEC entra ora nella fase di attuazione. Il progetto mira a creare una nuova rotta multimodale tra India, Medio Oriente e Europa, includendo infrastrutture digitali e gasdotti per l’idrogeno.

Leggi l'articolo>>

Nuovo Country Report: Polonia

La Polonia è oggi il cuore pulsante dell’Europa centro-orientale, con buone prospettive di crescita grazie a una forte competitività industriale, infrastrutture efficienti e una posizione strategica.

Scopri di più nel nostro ultimo Country Report >>

L’innovazione come leva strategica per l’estero

SACE

L'innovazione è la chiave per la crescita e la resilienza delle imprese italiane, aprendo nuove opportunità sui mercati internazionali. L’Italia accelera su sostenibilità e tecnologie strategiche, distinguendosi per produttività, export e leadership nell’economia circolare.

Leggi l’articolo>>

AI Adoption: la posta in gioco è alta

Manager Italia

Nell’entusiasmo globale per l’adozione dell’intelligenza artificiale, emerge un dettaglio rilevante: la svolta antropologica del nostro secolo impone una nuova mediazione tra intelligenze umane e artificiali all’insegna
di efficienza, efficacia e sostenibilità.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: