 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.39/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Economia globale in evoluzione: centralità della politica commerciale e prospettive ancora incerteExportPlanningNel nuovo World Economic Outlook il Fondo Monetario rivede al rialzo il PIL mondiale, a fronte di una buona resilienza e “adattamento” dell’economia internazionale alle politiche protezionistiche USA. L’incertezza resta però elevata. Leggi l’articolo>> |
|
 Le tecnologie di ANIE Confindustria tengono il passo nel 2025, nonostante le turbolenze globaliANIE ConfindustriaNel primo semestre dell’anno l’industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur a fronte di alcuni segnali di rallentamento, pressioni sui costi e incertezze geopolitiche. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Manifesto della meccanica: tre direttrici per rilanciare l’industria e tutelare l’exportInnovation PostAnima Confindustria ha presentato a Bruxelles il “Manifesto della meccanica”, individuando tre priorità: rafforzare la politica industriale con strumenti e semplificazioni, gestire la transizione ecologica e tutelare competitività da dazi USA e concorrenza sleale. Leggi l’articolo>> |
|
 Il lusso al polso: crescono gli scambi di Orologi di alta gammaExportPlanningGli scambi mondiali di Orologeria hanno raggiunto 51 miliardi di euro nel 2024, con oltre il 57% dei flussi concentrati nella fascia di altissimo valore. La crescita interessa i principali mercati internazionali; tra tutti spiccano i casi di Corea del Sud ed Emirati Arabi Uniti. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 La pianificazione commerciale: dal budget ai veri driver di crescitaMagneticamOttobre è il momento in cui i budget prendono forma e le strategie si consolidano. Un piano commerciale efficace dovrebbe andare oltre i numeri: deve identificare clienti e mercati ad alto potenziale, ispirare il team con una visione chiara e mantenere la flessibilità necessaria per adattarsi rapidamente all’evoluzione del mercato. Leggi l’articolo>> |
|
 Da esportatori fortunati a imprenditori globaliIl Giornale delle PMIPer poter affrontare la crescente incertezza commerciale, le PMI devono cercare di passare da un approccio reattivo a una mentalità globale e proattiva. La resilienza non nasce dal solo taglio dei costi, ma dalla capacità di valorizzare la propria identità aziendale, costruire reti di fiducia e prepararsi a scenari alternativi. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Nuovi dazi USA su legno e arredamentoExportPlanningIl 14 ottobre l’amministrazione USA ha introdotto nuovi dazi sul legno e prodotti derivati. Il trattamento differenziato per i diversi partner commerciali può tuttavia ridisegnare la competitività sul mercato. Leggi l'articolo>> |
|
 Argentina: settori strategici e incentivi ai grandi investimentiMercatoGlobale.iGrazie alla disciplina fiscale l’Argentina torna a crescere, trainata da agricoltura, energia e settore minerario. Il calo dei prezzi delle materie prime rimane tuttavia una minaccia per la crescita. Leggi l'articolo>> |
|
|
|
 Reputazione online e presenza digitale nei mercati esteriTEM PLUSLa comunicazione digitale è ormai una leva essenziale per l’export. La costruzione di una reputazione online solida e di una presenza digitale professionale passa attraverso siti web localizzati, profili LinkedIn curati e gestione delle recensioni. Leggi l’articolo>> |
|
 Creator marketing per l’export: modelli vincenti dalla Cina all’EuropaDigIT ExportIl live shopping, originario della Cina, rappresenta oggi un mercato da oltre 400 miliardi di dollari, integrando intrattenimento e transazioni in tempo reale. La crescita della sua rilevanza lo rende uno strumento strategico per l’espansione internazionale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|