 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.38/2025
World Business Newsletter |
|
|
 WTO: AI e front-loading stimolano commercio nel 2025Classxhsilkroad.itIl WTO ha rivisto al rialzo al 2.4%, dal precedente 0.9%, le previsioni di crescita del commercio globale per il 2025, grazie soprattutto all’anticipo delle scorte USA e al traino della domanda di beni ICT; peggiora l’outlook per il 2026. Leggi l’articolo>> |
|
 Dazi USA sulla pasta italiana: tra rischi e resilienzaExportPlanningNella valutazione dell’esposizione italiana alla nuova minaccia tariffaria è utile l’evidenza empirica circa il grado di sostituibilità della pasta sul mercato americano. Alcune considerazioni a partire dal modello elaborato da ExportPlanning. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Accordo UE - Mercosur: opportunità per il made in ItalyMercatoGlobale.itDopo vent’anni di negoziati, l’UE e il Mercosur hanno raggiunto un accordo per istituire una delle più grandi aree di libero scambio. In dieci anni, i paesi del Mercosur elimineranno i dazi sul 90% dei beni industriali e sul 93% dei prodotti agricoli importati dalla UE. Leggi l’articolo>> |
|
 Nuove frontiere per il lusso: il caso della PelletteriaExportPlanningIn un’industria del lusso in riassestamento, nuovi mercati emergenti mostrano un’accelerazione della propensione per l’alto di gamma. È il caso di Thailandia, Malesia, Turchia e Polonia che registrano un incremento significativo della domanda nel settore della pelletteria. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Dall’econometria al Machine Learning: la sfida della previsionePricePediaNegli ultimi anni l'AI e il Machine Learning hanno visto una crescente diffusione anche nel campo dell'analisi dati, proponendosi come strumenti alternativi ai modelli statistico-econometrici tradizionali. Questi ultimi continuano a garantire prestazioni migliori, o i sistemi di Machine Learning sono diventati più efficaci? Leggi l’articolo>> |
|
 La sfida del nuovo stadio di modernizzazione cineseAspenia onlineSe il 14° Piano Quinquennale cinese si inseriva nel quadro della pandemia da Covid-19 e della conseguente prima contrazione del PIL in oltre quattro decenni, il 15° dovrà tenere conto dei problemi di domanda interna e delle nuove incertezze internazionali, con il ritorno di Donald Trump e l’evoluzione dello scacchiere internazionale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Spagna, economia da record: nuova “locomotiva d’Europa”?ISPILa Spagna guida la crescita economica europea con un PIL al 3% annuo dal 2023, sorpassando Francia e Germania grazie a fondi UE, riforme, diversificazione e immigrazione. Leggi l'articolo>> |
|
 Nuovi Country Report: Emirati Arabi e Arabia SauditaI Paesi del Golfo rappresentano un’area dalle ampie opportunità, con ampie capacità di attrarre investimenti. Restano però le sfide legate alla necessaria riduzione dalla dipendenza dal settore energetico. Scopri di più nel nostro ultimo Country Report >> |
|
|
|
 Il mercato degli apparecchi elettromedicali: innovazione, crescita e sfide globaliTEM PLUSIl settore degli apparecchi elettromedicali è in rapida trasformazione, guidato dall’innovazione tecnologica e dalla crescente domanda di soluzioni avanzate. Un quadro delle principali dinamiche di commercio e del posizionamento italiano. Leggi l’articolo>> |
|
 L'analisi AI dei mercati funziona solo se li conosciExport ConsultantIn un’analisi di mercato, per ottenere valutazioni affidabili è necessario affiancare agli output di intelligenza artificiale dati oggettivi provenienti da fonti certificate. In questo modo si riduce il rischio di interpretazioni errate e si garantiscono risultati più solidi e coerenti con la realtà del mercato. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|