 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.35/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Performance esportative dei territori italiani nel 2° trimestre 2025ExportPlanningIl 2° trimestre dell'anno evidenzia un debole miglioramento del quadro congiunturale con 1 provincia su 2 in crescita tendenziale. I segnali di rafforzamento appaiono più marcati soprattutto per i territori di Centro Italia e Mezzogiorno. Leggi l’articolo>> |
|
 Economia Blu italiana: i numeri del settore nauticoBper Estero MagazineL’Italia, grazie a una tradizione marittima secolare, si conferma un polo strategico nel Mediterraneo, con un ruolo economico importante rivestito dalla filiera della BlueEconomy. Secondo il XIII Rapporto sull’economia del mare, nel 2023 il suo contributo al valore aggiunto nazionale ha superato l’11%. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Il partenariato UE-Mercosur prenderà il via?EuronewsL'accordo di partenariato UE-Mercosur prevede la creazione della più grande zona di libero scambio al mondo. Ci sono voluti 25 anni per raggiungere un accordo che ora è pronto per la ratifica. Tuttavia, il processo messo in atto dalla Commissione europea è contestato da diversi settori. Leggi l’articolo>> |
|
 Ordine liberale internazionale: ottant’anni di un grande idealeAspenia OnlineL’ottantesimo anniversario della creazione dell’ONU coincide con un profondo ripensamento di quasi tutte le organizzazioni internazionali che hanno il “secondo dopoguerra”, offrendo l’occasione per interrogarsi sull’ambizione di un ordine definito ‘liberale’. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Potenzialità dell'Africa per il Digital Export: un Continente in crescita verso un futuro digitaleDigitExportCon una popolazione in crescita, una classe media in espansione e una crescente penetrazione di internet e smartphone, l'Africa offre un terreno fertile per le aziende che desiderano espandere la propria presenza verso nuovi mercati. Leggi l'articolo>> |
|
|
|
 Lo stato di salute dell'export dei territori italiani al primo semestre 2025ExportPlanningL’export dei territori italiani sta mantenendo una dinamica sostanzialmente stabile da oltre dieci trimestri consecutivi, ma con andamenti eterogenei. Condizioni complessivamente più favorevoli per Agroalimentare e Pharma. Leggi l’articolo>> |
|
 La Commissione Europea al lavoro per rilanciare l’industria AutomotiveInnovation PostAnnunciato un Piano d’azione per il rilancio dell’industria automotive, con l’obiettivo di coniugare innovazione, transizione ecologica e semplificazione normativa. Il piano nasce dalla collaborazione tra leader del settore e gruppi di lavoro tematici. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Minicorso Export: Misurazione e valutazioneTEM PLUSDopo aver messo in atto la strategia pianificata e aver avviato concretamente l’ingresso nel mercato estero, è il momento di un passaggio cruciale: imparare ad ascoltare il mercato e valutare i risultati ottenuti. Leggi l’articolo>> |
|
 I tuoi casi studio non portano i risultati auspicati? Ecco perchéAlberto Scanziani su LinkedInL’efficacia della narrazione dei case study dipende dal tipo di destinatario e dal valore concreto che riescono a trasmettere, anche se non sempre generano risultati immediati. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|