 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.34/2025
World Business Newsletter |
|
|
 ExportPlanning: nuove dashboard interattive per l’analisi dei mercati esteriExportPlanningLa piattaforma ExportPlanning si arricchisce di nuove funzionalità grazie al nuovo ambiente Data Hub. Con le nuove Dashboard l’analisi su paesi, prodotti e mercati di interesse è a portata di click. Leggi l’articolo>> |
|
 Condurre un'analisi di Mercato a misura di PMIExport ConsultantL’attuale contesto internazionale, caratterizzato da forte incertezza, rende indispensabile per le imprese, anche di piccole dimensioni, condurre un’analisi di mercato strutturata. Una guida per orientarsi in scenari mutevoli e complessi. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Esportare negli USA in tempi di dazi: aspetti da monitorareExportPlanningNel valutare la potenziale perdita di competitività delle esportazioni europee verso gli Stati Uniti è importante mantenere una visione complessiva, tenendo in considerazione i prezzi relativi dei prodotti e non solo l’impatto dei dazi sui prodotti UE. Il caso dei derivati in acciaio e alluminio. Leggi l’articolo>> |
|
 L’India, un “non allineato” nel mondo polarizzatoLavoce.infoC’era anche l’India all’incontro della Shanghai Cooperation Organization. Ma New Delhi fa parte anche di altri gruppi di cooperazione, come i Brics, in funzione anticinese. Dietro il suo multi-allineamento motivi strategici e necessità tattiche. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Il mercato del luxury in BrasileExport Best PracticeIl mercato brasiliano si mostra promettente sul fronte del lusso. Questa tendenza è guidata da un crescente interesse per prodotti esclusivi e di alta qualità, soprattutto nei settori moda e accessori. Scarica l'ebook>> |
|
 Nuovo Country Report: SerbiaLa Serbia si configura come un mercato di frontiera dalle interessanti potenzialità di crescita, sostenute da un ruolo attivo nel commercio internazionale e da un quadro normativo favorevole agli investimenti esteri. Non mancano tuttavia alcuni elementi di rischio. Scoprila di più >> |
|
|
|
 Parte la national week del Padiglione Italia a Expo 2025 OsakaItaly Expo2025In attesa del National Day del 12 settembre, l'Italia si conferma protagonista dell'Expo 2025 di Osaka dedicando sette giorni all'evento. Cento nastri tricolore uniscono il Padiglione Italia e il Grand Ring, a rafforzare l'immagine di un collegamento ideale tra Giappone e Italia. Leggi l’articolo>> |
|
 Torna il Go International: la fiera dei servizi per l’exportAICEIl 17 e 18 settembre torna Go International, giunto alla sua quinta edizione. Organizzato da Trade Events e AICE – Associazione Italiana Commercio Estero, l’appuntamento si conferma come uno dei maggiori eventi espositivi dedicati ai servizi per l’export e all’internazionalizzazione. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Minicorso Export: Sviluppo OperativoTEM PLUSNello sviluppo operativo di una strategia internazionale, per raggiungere nuovi clienti si possono adottare tre approcci fondamentali: relazionale, push e magnete. Alcune riflessioni utili a generare risultati solidi e duraturi. Leggi l’articolo>> |
|
 Comunicazione interculturale e AIDigIT ExportNell’internazionalizzazione, la comunicazione interculturale è essenziale per creare fiducia e promuovere in modo efficace il prodotto. L'AI offre strumenti potenti per supportare queste attività, ma presenta anche rischi significativi se non utilizzata con attenzione. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|