 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.33/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Commercio mondiale di Sistema Moda/Persona: segnali di moderata crescita nel primo semestre 2025ExportPlanningNei primi sei mesi dell’anno, il commercio mondiale di prodotti finiti per la persona mostra un andamento moderatamente positivo, con un relativo rimbalzo dopo un avvio d’anno debole. La crescita presenta dinamiche eterogenee per i diversi comparti. Leggi l’articolo>> |
|
 Dietro la parola “difesa” si muove un’intera filiera manifatturieraPier Paolo Galbusera su LinkedInLa recente riforma militare in Germania e il potenziamento delle attività della più grande fabbrica europea di munizioni evidenziano il peso crescente degli investimenti nel settore difesa. Al di là degli aspetti geopolitici, queste scelte generano impatti industriali rilevanti su filiere trasversali, con opportunità per le PMI. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Dazi reciproci: l’evoluzione della politica commerciale americana per partnerExportPlanningSe nel primo mandato i dazi avevano colpito soprattutto la Cina, i nuovi dazi “reciproci” rompono il sistema multilaterale, introducendo barriere differenziate per partner e riportando al centro il tema dell’elasticità di sostituzione tra fornitori esteri. Leggi l’articolo>> |
|
 Oro e gioielli: l'andamento dell'export italiano nel primo semestre 2025ExportPlanningDal 5 al 9 settembre, a Vicenza si terrà VicenzaOro, la storica fiera internazionale dedicata all’oreficeria, gioielleria e orologeria. Essa rappresenta l’occasione per fare il punto sull’andamento dell’export italiano sui mercati internazionali. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 L’Italia è leader europeo nell’export di formaggiFoodwebL’Italia consolida la leadership nel lattiero-caseario, confermandosi primo esportatore UE. Le esportazioni di formaggi crescono stabilmente, con buoni risultati in Corea del Sud, Canada e Arabia Saudita. Leggi l’articolo>> |
|
 Nuovo Country Report: LibiaIl Nord Africa si sta affermando come area ad alto potenziale per le esportazioni italiane, grazie al Piano Mattei.
Con la Libia si completa la collana dei Country Report ExportPlanning dedicati al Nord Africa. Scoprila qui >> |
|
|
|
 Diversificazione di settore con incremento del businessAlberto Scanziani su LinkedInIl comparto industriale vive una stagnazione prolungata, con macchinari e automotive in difficoltà, a fronte di dinamiche positive in navale, ferroviario e aeronautico. In questi settori l’accesso richiede tuttavia certificazioni specifiche e strategie mirate. Un caso studio di riposizionamento. Leggi l’articolo>> |
|
 L’illusione europea è finita, serve una strategia tecnologica comuneInnovation PostDal palco di Rimini, Mario Draghi certifica la fine dell’illusione di un’Europa geopoliticamente forte solo perché economicamente grande. Per diventare “attore protagonista”, l’UE deve agire su due fronti: completare il mercato interno e scalare sulle tecnologie critiche. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Minicorso Export: PianificazioneTEM PLUSAvviare un percorso di sviluppo internazionale è una scelta strategica per far crescere il proprio business, ma richiede metodo e preparazione. Un focus sulle diverse fasi di pianificazione del progetto internazionale. Leggi l’articolo>> |
|
 TikTok Shop: guida pratica per i brand italianiDigIT ExportCon oltre un miliardo di utenti mensili nel mondo, oggi la piattaforma offre ai brand italiani l’opportunità concreta di vendere anche all’estero e raggiungere nuovi mercati. Metodi per farlo al meglio. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|