 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.31/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Dazi, dollaro e nuovi equilibri commerciali USA-UE: il prezzo della stabilitàBper EsteroDopo mesi di difficili negoziati, il 27 luglio USA e UE hanno annunciato di aver raggiunto un accordo che prevede un'aliquota tariffaria del 15%, applicabile alla maggioranza delle esportazioni UE dirette al mercato americano. Luci e ombre dell’accordo siglato. Leggi l’articolo>> |
|
 Il paradosso di Trump sui tassiLavoce.infoTrump invoca il taglio dei tassi di interesse Usa, tuttavia tra inflazione, pressioni sui rendimenti a lunga scadenza e disavanzo pubblico crescente, una politica monetaria espansiva rischia di sortire effetti contrari rispetto a quelli attesi. In gioco c’è la credibilità della FED. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Congiuntura del commercio mondiale: il barometro dei mercati extra-USA nel primo semestre 2025ExportPlanningLo scenario congiunturale letto da una prospettiva Paese mostra un quadro molto frammentato della domanda mondiale per geografia di destinazione. Resta fondamentale il monitoraggio delle informazioni per orientare decisioni strategiche e scelte di investimento. Leggi l’articolo>> |
|
 Dazi Usa, possibile impatto da 800 milioni di euro per le tecnologie elettrotecniche italianeLa RepubblicaIl nuovo schema tariffario, analizzato da Anie Confindustria in collaborazione con StudiaBo, introdurrà aliquote significativamente più alte rispetto alle precedenti tariffe MFN (Most Favoured Nation) applicate prima dell’era Trump. Si stima un impatto potenziale superiore a 800 milioni di euro. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Marocco: nuovo orizzonte per l’Automotive italianoRoncucci & PartnersNegli ultimi due decenni, il Marocco ha compiuto una profonda trasformazione industriale, affermandosi come principale hub dell’automotive in Africa. Uno sviluppo che è frutto di strategie governative mirate e accordi di libero scambio con partner europei, americani, africani e arabi. Leggi l’articolo>> |
|
 Nuovi Country Report ExportPlanning: Algeria ed EgittoIl Nord-Africa sta emergendo tra le aree geografiche ad elevate potenzialità per le esportazioni italiane, complici le iniziative del Piano Mattei, un panorama industriale in trasformazione e consolidati rapporti energetici. Approfondisci Algeria ed Egitto con i nuovi Country Report >> |
|
|
|
 Andamento dell’export siciliano: pubblicato il report congiunturaleConfapi SiciliaL’export siciliano mostra un andamento a due velocità nel primo trimestre del 2025, con una straordinaria performance della provincia di Palermo a fronte di una contrazione in altre aree chiave come Siracusa e Catania. Leggi l’articolo>> |
|
 Mini Corso Export: Le fasi della PreparazioneTEM PLUS Avviare un percorso di sviluppo internazionale è una scelta strategica per far crescere il proprio business, ma richiede metodo e preparazione. Un focus sulle diverse fasi della preparazione del proprio progetto internazionale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 |
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|