 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.29/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Gli Emirati Arabi Uniti: l’hub che riscrive le rotte del commercio globaleBper esteroGli Emirati Arabi Uniti sono un ponte strategico tra Asia, Europa e Africa. Il Paese rappresenta una piattaforma d’investimenti e un laboratorio di globalizzazione, dove crescita economica, innovazione tecnologica e influenza geopolitica si intrecciano. Leggi l’articolo>> |
|
 Scenario congiunturale delle esportazioni europee al II trimestre 2025ExportPlanningIl quadro congiunturale delle esportazioni UE evidenzia una significativa flessione delle esportazioni Extra-UE, concentrata soprattutto nei mesi di aprile e maggio. Non sono però gli USA a determinare il risultato. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Dazi: l’accordo Usa-Giappone e nuovi scenari commercialiFIRSTonlineIl nuovo accordo Usa-Giappone può servire come modello per altri Paesi, e fa ben sperare per le intese con Corea del Sud e Thailandia. Si converge verso un “new normal” di dazi considerati sostenibili per le economie? Leggi l’articolo>> |
|
 Dollaro in tempestaExportPlanningIl volto protezionistico della politica commerciale americana non si riflette solo nei flussi di scambio, ma sta scuotendo anche la fiducia internazionale nella valuta statunitense. Da gennaio 2025, il dollaro ha imboccato una dinamica di forte e rapido deprezzamento. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 L’Italia nell’economia internazionale: Rapporto ICE 2024-2025Il Giornale delle PMIDopo una lunga serie di shock, nel 2024 l’economia globale appariva stabilizzata. Tuttavia, con il ritorno dell’amministrazione Trump il panorama è cambiato rapidamente. Il tessuto produttivo italiano si è però distinto per capacità di adattamento alle mutate condizioni. Leggi l’articolo>> |
|
 Nuovo Country Report: CileIl Cile rappresenta una delle economie più aperte al commercio internazionale dell'America Latina, con un rapporto tra esportazioni e PIL tra i più alti della regione. L'industria è ancora fortemente dipendente dal settore minerario, sebbene emergano successi nell'agribusiness. >> Scarica il Country Report ExportPlanning sul Cile |
|
|
|
 Imballaggi in carta: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'exportExportPlanningIl commercio mondiale del settore conferma una buona dinamicità delle vendite internazionali. La dinamica positiva è sostenuta da una pluralità di segmenti applicativi e mercati di destinazione. Leggi l’articolo>> |
|
 Piano Mattei, i passi in avanti e quelli ancora da fareAfrica e AffariA 18 mesi dal lancio, il Piano Mattei mostra progressi concreti in termini di strutturazione finanziaria, operatività e partenariati internazionali, con 64 iniziative censite e circa metà già operative. La sfida sarà trasformare le iniziative in risultati tangibili. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Quali sono oggi i maggiori timori delle aziende?Alberto Scanziani su LinkedInPur consapevoli dei rischi derivanti dal contesto geopolitico, le imprese sembrano sottovalutare dinamiche strutturali come la trasformazione tecnologica e la carenza di competenze, che incidono però in modo diretto sulla competitività. Leggi l’articolo>> |
|
 Digital Twin: nuova risorsa per l’exportDigIT ExportIl Digital Twin permette di offrire un'assistenza post-vendita di altissima affidabilità in tempi rapidi e anche a distanza. Si tratta di una leva competitiva strategica particolarmente efficace per i mercati esteri. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|