La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.28/2025


World Business Newsletter

Macchine per estrusione: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export

ExportPlanning

I dati sui flussi del commercio mondiale evidenziano una solida crescita delle esportazioni di macchine per estrusione.
La dinamica positiva è sostenuta da una pluralità di segmenti applicativi e mercati di destinazione.

Leggi l’articolo>>

Trovare subito nuovi mercati

Gianluca Toschi su LinkedIn

Le esportazioni del Nord Est stanno attraversando una fase congiunturale critica, determinata da fattori strutturali e congiunturali.  Sarà cruciale la capacità delle imprese di anticipare le evoluzioni della domanda globale e di adattare i propri modelli di business con visione strategica e investimenti mirati.

Leggi l’articolo>>

I BRICS si allargano: quale futuro per l’ASEAN?

Geopolitica.info

Il 17º Vertice dei BRICS ha presentato una narrazione accattivante: i BRICS come nuovi campioni del Sud Globale, promotori di una governance globale più inclusiva e sostenibile. Le dinamiche interne del blocco rimangono però dominate da poche grandi potenze.
Leggi l’articolo>>

Export alimentare italiano negli USA: chi paga il dazio?

ExportPlanning

Per valutare l’impatto reale dei dazi sull’export, è essenziale tenere in considerazione diversi fattori, tra cui come il loro costo si distribuisce lungo la filiera.
Un’analisi preliminare basata sui valori medi unitari delle esportazioni italiane di Agroalimentare all’indomani del Liberation Day.

Leggi l’articolo>>

La nuova collana dei Country Report ExportPlanning

La nuova serie di Country Report ExportPlanning consente una lettura comparativa delle dinamiche economiche, infrastrutturali e commerciali di un Paese, attraverso il confronto di un paniere robusto di informazioni.

Nuove uscite: Vietnam e Thailandia.
Vai all'elenco completo>>

Il design italiano leader in Europa per fatturato e occupazione

Ministero degli Affari Esteri

Il design italiano si conferma leader in Europa per fatturato e occupazione. La sinergia tra identità culturale e progettazione industriale rappresenta un asset distintivo nel panorama globale. 

Leggi l’articolo>>

AI e Sviluppo estero in ausilio delle PMI

Pier Paolo Galbusera su LinkedIn

L’intelligenza artificiale non sostituisce competenze ed empatia, ma può rappresentare un valido supporto per rendere il lavoro più veloce, preciso e creativo. Un alleato concreto in 4 ambiti principali.

Leggi l’articolo>>

Export di beni industriali: perché è schiacciante il canale diretto?

Export Consultant

La maggior parte delle imprese manifatturiere lombarde esporta tramite canali diretti, con scarso uso di strutture intermediari. Questo riflette una prevalenza di beni B2B su commessa. Lo squilibrio limita però la flessibilità commerciale, in un contesto economico incerto.

Leggi l’articolo>>

Battuta d’arresto per il lusso globale

MercatoGlobale.it

L’industria del lusso globale sta attraversando una fase di rallentamento, compressa da instabilità economiche, tensioni geopolitiche e trasformazioni culturali profonde.
Medio Oriente, America Latina e Sud-Est Asiatico confermano però trend positivi.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: