La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.27/2025


World Business Newsletter

Le importazioni USA di beni all’indomani del Liberation Day

ExportPlanning

In attesa di maggiore chiarezza sul futuro degli assetti commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea, quali indicazioni preliminari emergono dall’analisi dei flussi di importazione statunitensi a partire dal Liberation Day? Una lettura disaggregata per partner commerciale.
Leggi l’articolo>>

Dazi Usa e dollaro debole: le sfide europee

ExportPlanning

Il 7 luglio 2025, l’amministrazione statunitense ha esteso formalmente il periodo di sospensione dell’applicazione dei dazi “reciproci”, prorogando l’entrata in vigore al 1° agosto 2025. L’Unione Europea tra incertezza negoziale, pressioni protezionistiche e deprezzamento del dollaro.

Leggi l’articolo>>

India: motore asiatico per l’internazionalizzazione

Ministero degli Affari Esteri

L’India si sta affermando come una delle economie più dinamiche e promettenti sulla scena globale. 
Il nuovo Piano per l’export italiano considera il Paese come partner strategico. Le iniziative più importanti.

Leggi l’articolo>>

Country Report: India

Negli ultimi anni, l’India ha superato la Cina come paese più popoloso al mondo e si sta affermando come una delle economie più dinamiche e promettenti sulla scena globale. Una lettura comparativa dei principali indicatori economici, infrastrutturali e commerciali del Paese.

>> Scarica il Country Report ExportPlanning

Macchine alimentari: segmenti e mercati a più alto potenziale per l'export

ExportPlanning

Il commercio mondiale del settore ha raggiunto un nuovo massimo storico, trainato dalla crescita di numerosi mercati in espansione. Geografie ad alto potenziale che risultano in espansione in diversi segmenti.

Leggi l’articolo>>

Italia e Argentina firmano il Piano d’Azione 2025-2030

Il Caffè Geopolitico

In occasione del vertice bilaterale tenutosi a Roma il 6 giugno scorso, Javier Milei e Giorgia Meloni hanno siglato un partenariato strategico per rafforzare i legami tra i due Paesi. Tra le priorità, la cooperazione nei settori economici strategici e materie prime critiche.

Leggi l’articolo>>

L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

Lavoce.info

L’innovazione è al cuore della competitività europea, soprattutto in vista della transizione verde e digitale. 
Uno studio basato su dati brevettuali internazionali evidenzia una forte concentrazione geografica e segnali preoccupanti di scarso dinamismo imprenditoriale in Italia.

Leggi l’articolo>>

L’impatto della geopolitica sulle decisioni strategiche e organizzative delle aziende lombarde

Innovation Post 

I risultati dell’Indagine di Assolombarda evidenziano come più del 70% delle imprese lombarde ha rivisto le strategie di export, puntando su Paesi come India e Arabia Saudita.
Cambiamento che coinvolge anche l’organizzazione interna.

Leggi l’articolo>>

Cosa può fare una PMI mono-settoriale per salvarsi da una pessima congiuntura?

Alberto Scanziani su LinkedIn

Alcuni approcci permettono a un PMI di poter essere proattiva anche in una fase congiunturale sfavorevole, portando risultati “tattici” nel breve-medio periodo. Dieci suggerimenti.

Leggi l’articolo>>

Franchising, sfide e opportunità per il Sistema Italia

WIP Consulting

In un contesto di incertezza economica e instabilità dei mercati, il sistema imprenditoriale italiano può sfruttare nuove leve per rafforzare ed espandere la presenza del Made in Italy, soprattutto nei settori di eccellenza.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: