La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.26/2025


World Business Newsletter

L’oro italiano conquista i mercati globali

Bper Estero

In un contesto globale segnato da incertezze economiche e rinnovate tensioni geopolitiche, l’oro continua a rappresentare un bene rifugio. Ma in Italia, più che altrove, mantiene anche una funzione simbolica e culturale, coniugando eleganza, valore e tradizione.

Leggi l’articolo>>

I Rapporto sul Turismo DOP in Italia

Mercato Globale

Il Turismo DOP è un fenomeno ibrido di turismo enogastronomico, culturale e sostenibile, che propone ai visitatori esperienze legate ai prodotti agroalimentari a Indicazione Geografica. Fondazione Qualivita ha presentato il primo Rapporto sul tema.

Leggi l’articolo>>

I dazi di Trump su acciaio e alluminio: un quadro aggiornato

ExportPlanning

Le misure tariffarie USA su acciaio, alluminio e prodotti derivati fanno riferimento a una disciplina complessa e più volte modificata. Facciamo chiarezza sulle principali Proclamation da conoscere.
Leggi l’articolo>>

Giappone: cercasi deal con la Casa Bianca

ISPI

Il Paese asiatico non è finora riuscito a strappare concessioni da parte di Washington sui dazi, né su quelli “reciproci” né su quelli settoriali. Il confronto negoziale è a un punto di stallo, anche a fronte delle esigenze di politica interna del premier nipponico.

Leggi l’articolo>>

La nuova collana dei Country Report ExportPlanning

La nuova serie di Country Report ExportPlanning consente una lettura comparativa delle dinamiche economiche, infrastrutturali e commerciali di un Paese, attraverso il confronto di un paniere robusto di informazioni.

Nuove uscite: Marocco e Filippine.
Vai all'elenco completo>>

Macchine utensili per metalli: segmenti a più alto potenziale per l'export

ExportPlanning

Nel 2024, il commercio mondiale di macchine utensili per metalli ha sfiorato i 38 miliardi di euro, mantenendosi su livelli storicamente elevati.
Alcuni segmenti si distinguono
per incidenza di mercati in espansione. 

Leggi l’articolo>>

Progetto export? No, trovami i contatti commerciali

Export Consultant

In progetto di sviluppo commerciale, l’Export Manager diventa accentratore di varie competenze strategiche e operative. Perché allora tante aziende chiedendo solo i contatti commerciali? Riflessioni su imprese “inseguitrici” e “conoscitrici” di mercati.

Leggi l’articolo>>

Come cambia la SEO internazionale al tempo dell’Intelligenza Artificiale

DigIT Export

Negli ultimi mesi la SEO internazionale è entrata in una delle fasi di cambiamento più profonde della sua storia. Aspetti tecnici ed attenzioni editoriali essenziali per migliorare il proprio posizionamento sui motori di ricerca.

Leggi l’articolo>>

Gestione strategica di una RFQ estera

TEM PLUS

Una Request for Quotation non rappresenta semplicemente una richiesta di prezzo, ma costituisce un'opportunità di valutazione complessiva da parte del potenziale cliente internazionale. Gli aspetti a cui prestare attenzione.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: