La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.20/2025


World Business Newsletter

Messico: opportunità globali, disuguaglianze locali

ExportPlanning

Il Messico è oggi un polo chiave per gli investitori globali. Posizione strategica, apertura commerciale e base industriale solida lo rendono centrale nelle catene del valore nordamericane e nel contesto latinoamericano. Tuttavia, dietro i buoni dati su export e investimenti si nasconde una realtà articolata.
Leggi l’articolo>>

La nuova collana dei Country Report ExportPlanning

Report Paese per una lettura comparativa delle determinanti economiche e dei sentieri di opportunità.

Vai all'elenco completo>>

Metodi e strumenti per trovare fornitori all’estero

TEM PLUS

Trovare un fornitore all’estero può rappresentare un vantaggio competitivo significativo, consentendo accesso a nuovi prodotti, riduzione dei costi e maggiore competitività.
Cinque step operativi per il sourcing internazionale, con un focus su strumenti e piattaforme utili.

Leggi l’articolo>>

Intese à la Trump: quali scambi?

ISPI

L’amministrazione “MAGA” ha deciso di abbassare la temperatura post-2 aprile: prima le basi di un accordo con il Regno Unito, poi la de-escalation con la Cina. Ma dietro gli annunci roboanti, la sostanza “storica” è di dubbio valore.

Leggi l’articolo>>

UE-India: una nuova rotta nella politica commerciale europea

Il Caffè Geopolitico

Di fronte all’incertezza delle politiche statunitensi, l’UE punta sull’India come partner strategico per diversificare gli scambi. L’accordo, attualmente in fase di negoziazione, è solo uno dei diversi tavoli negoziali aperti, al fine di ricostruire la propria centralità globale e riaffermare i valori del libero scambio.
Leggi l’articolo>>

L’Islanda verso una completa integrazione europea?

Aspenia online

L’Islanda, geologicamente giovane e strategicamente collocata sull’asse euro-atlantico, è una nazione moderna, socialmente avanzata e profondamente integrata con le istituzioni europee, seppur formalmente sia fuori dall’Unione.
Le resistenze storiche si confrontano ora con nuove opportunità di crescita e influenza nel contesto europeo.

Leggi l’articolo>>

Dieci criteri per far percepire il valore aziendale all’estero

Export Consultant

Una delle principali difficoltà delle PMI è comunicare efficacemente il proprio valore per la generazione di leads qualificati, soprattutto in un’attività all’estero. Semplici indicazioni per una corretta dimostrazione e comunicazione del valore aziendale.

Leggi l’articolo>>

Il rinvio delle multe rallenta l’innovazione nel settore auto

Lavoce.info

L’Europarlamento ha alleggerito il sistema di penalità per il superamento dei limiti CO2 previsto per il 2025, come chiesto dai produttori. Tuttavia, la mossa influirà anche sullo sviluppo dell’industria europea dell’auto: i possibili scenari futuri.

Leggi l’articolo>>

Impostare una strategia di export digitale

Tecnologia & Innovazione

Definire una strategia di export digitale efficace richiede un’analisi approfondita, sia interna (valutazione della preparazione aziendale) sia esterna (studio dei mercati e della concorrenza), supportata da strumenti altamente sofisticati.
Un riepilogo delle fasi più rilevanti in un approccio B2B.

Leggi l’articolo>>

AI e SEO: l’ottimizzazione dei contenuti per i motori di ricerca

DigIT Export

Negli ultimi due anni, l’intelligenza artificiale ha introdotto una vera e propria rivoluzione nel mondo SEO. Le sue applicazioni stanno cambiando radicalmente il modo di lavorare di chi si occupa di contenuti, analisi, strategie di posizionamento. Alcuni consigli per risultati efficaci.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: