 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.19/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Il Brasile e la meccanizzazione agricola: un mercato in crescita e un’opportunità per l’ItaliaBPER Estero Nonostante una produzione locale in espansione, il Brasile rimane fortemente dipendente dalle importazioni dall’estero di macchinari agricoli, che rappresentano una quota rilevante ed in crescita sul totale delle importazioni del Paese. Leggi l’articolo>> |
|
 Il Country Report: una bussola per l’internazionalizzazione consapevoleExportPlanningNel contesto attuale, sempre più complesso e interconnesso, le imprese che intendono espandersi oltre confine hanno bisogno di strumenti affidabili, aggiornati e integrati per orientarsi tra rischi e opportunità. La nuova collana di Country Report ExportPlanning. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Le importazioni USA nel I trimestre 2025: Oro, Farmaci e Tecnologia trainano gli scambiExportPlanningLa “corsa agli acquisti” del mercato USA è da interpretarsi attraverso una lettura integrata di diversi fenomeni. Gli eventi geopolitici, l’aumento delle scorte di oro e i movimenti intra-gruppo suggeriscono cautela nella lettura dei dati di commercio. Leggi l’articolo>> |
|
 Cina-Usa, il bilancio dei colloqui commerciali di GinevraChina FilesDai colloqui di Ginevra, le delegazioni di Stati Uniti e Cina escono con un documento congiunto la cui esistenza è già di per sé un risultato non scontato. Con quello che è stata ribattezzato “lessico della tregua”, i due grandi rivali annunciano l’intesa sulla de-escalation. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 La prima impressione conta: come conquistare nuovi clienti sui mercati internazionaliPier Paolo Galbusera su LinkedInNell’export, la prima impressione è fondamentale, soprattutto perché i buyer sono sommersi da contatti quotidiani e sempre meno legati ai fornitori tradizionali. L'importanza di una comunicazione semplice e immediata per essere efficaci. Leggi l’articolo>> |
|
 Il rischio di non conoscere i canali di vendita dei propri clientiAlberto Scanziani su LinkedInÈ fondamentale conoscere non solo i clienti, ma anche i canali di vendita in cui operano. Segmentare la clientela in base ad essi è la base per adattare correttamente la gamma prodotti e le strategie commerciali. Un caso studio sulla cosmetica. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Che cosa dice il piano europeo per l’Intelligenza artificialeL’imprenditoreUna strategia ambiziosa, con la quale l’Europa prova a mettersi al passo nel campo che forse più di tutti influenzerà lo sviluppo economico e industriale dei prossimi anni. Fondamentale il ruolo delle “AI factories” per il calcolo computazionale. Leggi l’articolo>> |
|
 Reputazione del brand nell’era delle intelligenze artificialiIl Giornale delle PMIViviamo in un’epoca in cui la reputazione non si costruisce più solo nei corridoi delle fiere o nelle sale riunioni. Sempre più spesso sono i modelli linguistici generativi a diventare il nuovo “primo contatto” tra il pubblico e i brand. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Mauritania, un’economia in evoluzioneMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleL’economia mauritana è trainata dal settore minerario e da quello energetico, con forti prospettive legate al gas e alle rinnovabili. Questi sviluppi stanno stimolando il comparto edile, soprattutto nelle infrastrutture portuali e stradali lungo la costa. Leggi l’articolo>> |
|
 Cantieristica navale italiana: quali strategie per affrontare le sfide del futuro?Cassa Depositi e PrestitiLa cantieristica navale italiana rappresenta una filiera complessa e integrata, con un ruolo di leadership dell’Italia a livello globale. Il Belpaese si distingue soprattutto nel segmento navi da crociera. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|