 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N. 17/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Trade Policy Uncertainty e commercio mondiale: analisi congiunturale e prospettiveExportPlanningNel primo trimestre 2025 il commercio mondiale di beni ha mostrato segnali di continuità con la ripresa che ha caratterizzato il 2024. L’impennata dell’incertezza legata alle politiche commerciali rimane il fattore determinante che impatta sulle prospettive di crescita. Leggi l’articolo>> |
|
 Anche l’Export ha le sue storie: questa ha vinto il Premio Manager Internazionale 2025Alberto Scanziani su LinkedInAnalisi continua dei mercati, creazione di contenuti mirati e relazioni solide con i clienti sono i pilastri di una export story di successo per un'azienda di lavorazioni meccaniche di precisione. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Protezionismo, incertezza e nuove sfide per il commercio internazionaleExportPlanningIl ritorno dell’amministrazione Trump alla Casa Bianca sta fortemente condizionando lo scenario globale. Una sintesi delle attuali relazioni commerciali UE-USA, con un focus sui segmenti del made in Italy più a rischio. Scarica l’ebook>> |
|
 Dazi e aziende, cosa sapere per muoversi su Cina e USADiario InternazionaleL’incertezza sulle mosse future dell’Amministrazione americana impone alle imprese di dover adottare un approccio proattivo. La finestra di sospensione deve infatti essere sfruttata in chiave strategica. Una riflessione sulle criticità attuali dei mercati di Cina e USA. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
|
|
 Meccanica Strumentale: quali mercati ad alto potenziale 2025?ExportPlanningIl I trimestre dell'anno ha confermato un quadro complessivo di debole crescita dell'export UE del settore, con un profilo geografico delle vendite UE alquanto disomogeneo. Un focus sulle geografie in fase di crescita strutturale. Leggi l’articolo>> |
|
 India e Vietnam: mercati a confrontoRoncucci&PartnersQuando si parla di nuove frontiere, India e Vietnam costituiscono due mercati ad alto potenziale, caratterizzati da traiettorie di sviluppo differenti ma complementari. Un quadro geopolitico dei due mercati, sottolineando opportunità e rischi. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 7 imprese su 10 si stanno attrezzando per fronteggiare i possibili dazi UsaUnioncamereUn recente sondaggio di Unioncamere e del Centro Studi Tagliacarne evidenzia come le energie delle imprese italiane siano rivolte a diversificare i mercati di sbocco, per mitigare gli effetti delle nuove barriere USA. Leggi l’articolo>> |
|
 Le PMI in difficoltà devono pensare ad una diversificazione di filieraExport ConsultantIn un contesto di debolezza del mercato diventa importante uscire dalla zona di comfort e pianificare subito la diversificazione verso filiere innovative. Il cambiamento va affrontato con consapevolezza e alleanze strategiche. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Nove consigli per la piccola impresaTEM PLUSDamiano Santini, Co-Fondatore di TEM PLUS, riassume in punti la sua esperienza, creando una guida in nove punti su “cose da fare e non fare” per far evolvere la piccola impresa e fornire solidi esempi di crescita. Leggi l’articolo>> |
|
 L’export italiano aumenta, ma le PMI restano indietroMercatoGlobale.itL’export rappresenta una leva strategica di crescita per le PMI italiane, che pur dinamiche e capaci, spesso incontrano difficoltà nell’approccio strutturato ai mercati esteri. Strategie e strumenti a partire dal digitale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|