La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.15/2025


World Business Newsletter

Come prepararsi ai dazi con una strategia di prezzo efficace

ExportPlanning

La sospensione dei dazi USA concede alle imprese un’occasione unica per pianificare le proprie strategie di prezzo, a fronte della virata protezionistica americana. Nella gestione dell’impatto dei dazi lungo la filiera, un ruolo cruciale lo ricopre l’elasticità della domanda.
Leggi l’articolo>>

Nuove traiettorie di export: il valore strategico della diversificazione dei mercati

ExportPlanning

Nell’attuale scenario, privilegiare strategie di diversificazione del portafoglio mercati permette di ridurre i rischi e l'esposizione verso il mercato USA. Il tema sarà l’oggetto del prossimo TEM MEETUP di TEM PLUS, che ci vedrà ospiti giovedì 24 aprile.

Leggi l’articolo>>

Protezionismo, incertezza e nuove sfide per il commercio internazionale

Il ritorno dell’amministrazione Trump alla Casa Bianca sta fortemente condizionando la possibile evoluzione dello scenario commerciale globale. Le imprese in primis si trovano ad affrontare tale incertezza, che incide sulla pianificazione e sulle decisioni di investimento.
L'ebook inquadra lo stato attuale delle relazioni commerciali UE e USA, con un particolare focus sui segmenti del made in Italy più a rischio.         

>> Scarica l'ebook

Gestione del rischio commerciale nei contratti con clienti e fornitori internazionali

Legalmondo

Prevedere le future mosse dell’amministrazione USA è assai complesso.
La finestra dei 90 giorni consente però di perfezionare i contratti con i propri partner esteri, proprio
alla luce della politica protezionistica.

Leggi l’articolo>>

Stati Uniti e bilancia dei pagamenti: un fragile equilibrio

ExportPlanning

Gli Stati Uniti, forti del ruolo del dollaro, hanno per decenni potuto finanziare il proprio deficit senza apparenti conseguenze sui fondamentali. Ma come cambiare tale modello? Il tentativo di riequilibrio attraverso misure protezionistiche ha mostrato diverse criticità.

Leggi l’articolo>>

Il Piano Mattei funziona? Una prima valutazione

Aspenia Online

L’interesse italiano per l’Africa si è rafforzato in una piattaforma programmatica dalla struttura aperta formulata nell’ambito del Piano Mattei.
Sarà un modello efficace per orientare nuovi scenari di cooperazione?
Leggi l’articolo>>

Expo 2025 Osaka: inaugura il Padiglione Italia

Commissariato generale Italia Expo 2025

Il Padiglione Italia all’Expo 2025 Osaka rappresenta un’importante vetrina internazionale per promuovere il Made in Italy e il Sistema Paese nell’area Asia-Pacifico. Progettare la società del futuro è il tema generale dell’Esposizione Universale.

Leggi l’articolo>>

Sistema Moda/Persona: quali destinazioni ad alto potenziale 2025?

ExportPlanning

Nonostante alcuni segnali di recupero, la dinamica incerta che ha caratterizzato il settore nel 2024, conferma l’importanza di adottare una strategia di diversificazione dei mercati di destinazione. Le opportunità dai mercati in fase di crescita strutturale delle importazioni nel comparto.

Leggi l’articolo>>

Piccolo è bello, customizzato è meglio?

Manageritalia

Nel panorama industriale europeo, le PMI italiane sono celebri per la capacità distintiva di customizzare il prodotto.
Il futuro della competitività passa però anche dalla capacità di costruire un modello ibrido, per una struttura organizzativa e tecnologica più solida.

Leggi l’articolo>>

Attrazione e notorietà, due criteri necessari per il business estero

Export Consultant

Nello sviluppo internazionale, la mancanza di una sufficiente notorietà del brand (awareness) e attrattività (appeal) può ostacolare il raggiungimento degli obiettivi commerciali. Ecco uno strumento di autovalutazione aziendale per misurare l’efficacia di queste due fasi e favorire la lead generation.

Leggi l’articolo>>

La Deep Research: una funzionalità a disposizione degli Export Manager

DigIT Export

ChatGPT e Gemini stanno rivoluzionando il modo in cui i professionisti accedono e analizzano i dati grazie ai modelli di reasoning.
Le opportunità per gli export manager da coniugare alla competenza e all’esperienza personale.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: