La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.14/2025


World Business Newsletter

Il Made in Italy alla prova del ritorno al protezionismo USA

ExportPlanning

L’amministrazione americana ha rilanciato con forza il ritorno a una politica protezionistica più stringente, con l’obiettivo di rafforzare la capacità produttiva della manifattura USA e riequilibrare il deficit. Un focus sui settori italiani esposti.
Leggi l’articolo>>

Come salvarsi dai dazi di Trump?

BeeMagazine

Secondo l’economista Paolazzi, la strategia di diversificazione dei mercati è fondamentale, dove una leva importante è rappresentata dall’Europa.
Puntare su una forte crescita del mercato interno europeo potrebbe rappresentare una vera alternativa agli USA.

Leggi l’articolo>>

Graduatoria Mercati della collana Market Insights ExportPlanning

Uno scenario internazionale in continua evoluzione impone alle aziende valutazioni specifiche sui mercati da privilegiare, bilanciando strategie di consolidamento e diversificazione.
Con il report Graduatoria Mercati puoi identificare i mercati prioritari, tenendo conto della tua strategia competitiva e del tuo grado di esperienza sui mercati esteri.             

Inizia la tua strategia internazionale data-driven>>

Made in Italy o Made in Usa? 
Scelte strategiche tra dazi, filiere e posizionamento

Pier Paolo Galbusera su LinkedIn

I dazi hanno evidenziato i rischi di dipendere da un solo mercato, rendendo fondamentale il tema della diversificazione.
Tuttavia, la delocalizzazione può rivelarsi una strategia alla portata
di una PMI, se valutata attentamente.

Leggi l’articolo>>

L'export di Prosecco DOC a fronte dei nuovi dazi

ExportPlanning

Tra i settori del Made in Italy colpiti dalla nuova ondata di dazi statunitensi figura anche quello del Prosecco DOC. Per i produttori italiani risulta sempre più auspicabile adottare strategie di diversificazione dei mercati di destinazione, al fine di ridurre i rischi commerciali e mantenere stabile la crescita dell’export.

Leggi l’articolo>>

Liberation Day: l’elenco dei prodotti esenti

ExportPlanning

La politica commerciale dell’amministrazione Trump punta a rilanciare la produzione interna, usando i dazi come leva per riequilibrare il deficit commerciale verso i paesi partner. L’analisi dei prodotti esclusi dal provvedimento rivela qualcosa in più sulla strategia del tycoon.
Leggi l’articolo>>

Export Italiano di Industrial Machinery: nuove opportunità alla luce del Piano Transizione 5.0

Octagona

L’Italia si distingue per le sue competenze eccezionali nella produzione di industrial machinery, posizionandosi ai vertici delle classifiche mondiali per produzione ed esportazione.
Un'analisi del settore con focus sul Piano Transizione 5.0

Leggi l’articolo>>

PMI e internazionalizzazione: le opportunità nell’area MENA

TEM PLUS

I mercati di Emirati Arabi e Arabia Saudita rappresentano una grande opportunità per le aziende italiane che vogliono crescere al di fuori dei confini europei, ma senza avventurarsi troppo lontano.

Leggi l’articolo>>

UE: primi passi per integrare l’industria della difesa

L’Imprenditore

La Commissione europea ha presentato la sua strategia per la difesa con la pubblicazione del Libro bianco e il lancio del
piano ReArm Europe/Readiness 2030. Centrale il ruolo dell’innovazione.

Leggi l’articolo>>

Automazione del marketing: strumenti e tecniche avanzate

DigIT Export

Negli ultimi anni l’automazione del marketing è diventata una leva strategica fondamentale per le aziende che vogliono aumentare l’efficienza dei processi e migliorare la relazione con i clienti.

Leggi l’articolo>>

Cosa implica non avere una proposta di valore: un caso studio

Export Consultant

Spesso le aziende non sono abituate a coltivare né esprimere un'adeguata proposta di valore, non si curano cioè di come vengono percepite dai potenziali clienti. Alcuni elementi di riflessione a partire da un caso reale.

Leggi l’articolo>>

LE PILLOLE DELLA SETTIMANA
I temi più caldi sull’internazionalizzazione: