 |
La newsletter della community sull’internazionalizzazione N.13/2025
World Business Newsletter |
|
|
 Sistema Casa: dopo un 2024 in progressiva ripresa, quali destinazioni ad alto potenziale?ExportPlanningL'edizione 2025 di Salone del Mobile si inserisce in un contesto di rinnovata crescita del settore, che rimane alquanto selettivo. Un focus sui mercati che si collocano in una fase di strutturale accelerazione. Leggi l’articolo>> |
|
 La Cina conquista anche la chimica organicaPricePediaNel primo quarto di questo secolo, l'industria chimica cinese ha registrato una crescita straordinaria, passando da pochi composti a una vasta gamma di prodotti esportati. Il Paese del Dragone ha infatti raggiunto in molti casi posizioni di leadership nel commercio internazionale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
Graduatoria Mercati della collana Market Insights ExportPlanning Uno scenario internazionale in continua evoluzione impone alle aziende valutazioni specifiche sui mercati da privilegiare, bilanciando strategie di consolidamento e diversificazione. Con il report Graduatoria Mercati puoi identificare i mercati prioritari, tenendo conto della tua strategia competitiva e del tuo grado di esperienza sui mercati esteri. Inizia la tua strategia internazionale data-driven>> |
|
|
|
 Relazioni transatlantiche e tariffe di TrumpExportPlanningC’è grande fermento internazionale per l'attesissimo “tariff showtime” del Presidente Trump in programma presso il Rose Garden della Casa Bianca. Un punto sulle attuali relazioni commerciali in essere tra Unione Europea e Stati Uniti. Leggi l’articolo>> |
|
 L’export italiano di fronte ai daziLavoce.infoLe ripercussioni dei dazi americani sui prodotti italiani non si vedranno subito, ma nel lungo periodo, con alcuni settori che saranno particolarmente colpiti. Favorire la transizione della produzione verso nuovi mercati sarà una sfida di tutta la UE. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Space Economy, l’Osservazione della Terra traina il mercatoInnovation PostLa Space Economy italiana è in crescita, trainata dalle telecomunicazioni e dalla navigazione satellitare. Tra i motori c’è l’Osservazione della Terra nel medio-lungo termine. Leggi l’articolo>> |
|
 L’Italia alle prese con la giusta taglia per crescerePambianco newsDopo il boom post-pandemia, il settore arredo italiano torna a confrontarsi con il problema della dimensione aziendale. Superare la frammentazione sembra sempre più essenziale per rafforzare la competitività internazionale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Servitization: il futuro del valore nei modelli di businessManageritaliaIl vantaggio competitivo nasce dalle relazioni di valore. Le aziende di servizi devono evolvere da fornitori a partner, offrendo supporto continuo con tecnologie digitali e modelli flessibili, per favorire innovazione e crescita reciproca. Leggi l’articolo>> |
|
 Come cambiare il business model da conto terzi a brandAlberto Scanziani su LinkedInLa dipendenza da pochi grandi clienti e il rischio di insourcing da parte di questi ultimi espongono le imprese a molti rischi, subendo spesso passivamente le crisi di mercato. Alcuni consigli per poter evolvere, facendo leva sui propri vantaggi. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
 Digit Export Day 2025: le imprese italiane scommettono sul digitale per crescere all'esteroDigIT ExportIn un mondo sempre più interconnesso, dove la digitalizzazione si afferma come asset strategico per l’internazionalizzazione, il DigIT Export Day 2025 ha acceso i riflettori sulle tecnologie digitali per espandere l’export. Leggi l’articolo>> |
|
 Serbia, ICT e AI guidano un’economia sempre a più alto valore aggiuntoMinistero degli Affari Esteri e della Cooperazione InternazionaleLa Serbia sta vivendo una forte crescita economica. Il governo mira a superare l’attrattiva basata su costi bassi e incentivi fiscali, favorendo investimenti ad alto valore aggiunto, soprattutto nel settore digitale. Leggi l’articolo>> |
|
|
|
LE PILLOLE DELLA SETTIMANA I temi più caldi sull’internazionalizzazione: |
|
|
|